Terroir
Il carattere e l’unicità del vino deriva dal territorio
Valdobbiadene è un’area ben delimitata dove le condizioni naturali, fisiche, chimiche ed il clima permettono la realizzazione di questo vino specifico e identificabile mediante le caratteristiche uniche della propria territorialità.

Simbolo ed elemento
A Valdobbiadene la vite è elemento caratteristico del paesaggio oltre che esserne il simbolo da oltre duecento anni. Il terreno collinare è ricco di minerali per lo più di origine dolomitica come marne e arenarie, oltre che quelli di origine marina. Tutti questi elementi contribuiscono a conferire una connotazione aromatica alle uve coltivate in questa zona.

Il mese della raccolta
La vendemmia, regolarmente effettuata nel mese di Settembre, è una tradizione di questo territorio. Viene eseguita con rigore, rispetto per le vigne e rigorosamente a mano con competenza e passione. Durante questo mese la città di Valdobbiadene gioisce, si percepisce un ambiente di festa.


La vinificazione
Il processo di vinificazione è anch’esso molto importante. Vengono effettuati controlli frequenti circa l’andamento della fermentazione del vino, della spumantizzazione e dell’imbottigliamento fino a giungere al prodotto finito.


I terreni
La proprietà dei terreni viene curata dalla famiglia Vettoretti dal 1902 e le viti godono di un’esposizione solare omogenea che garantisce la perfetta maturazione delle uve.